Qualifiche & Aggiornamenti
MICROBIOTA
2023
Asse Gut-Liver-Brain
Corso AVD
2022
Wellmicro Gut Test in Medicina Personalizzata
Corso Formativo - Named Specchiasol
2021
Reshaping the Microbiome through Nutrition
Nature Journal Conferences
2021
Understanding the Role of Microbiome Perturbations
Front Line Genomics
SALUTE
2023
Nutrizione Clinica e Sportiva
Corso SIFA
2023
Forum di Nutrizione Pratica
Congresso Nazionale NutriMi
2022
Prevenzione e Stili di Vita
Biologi Insieme per il Territorio
2021
Alimentazione Funzionale nella Prevenzione e Cura delle Malattie
Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate
SPORT
2024
Masterclass:
Approfondimenti operativi per i professionisti della composizione corporea
AKERN Academy
2024
Masterclass:
Alimentazione nell'allenamento di forza e resistenza
AKERN Academy
2023
CAMPUS.BIKE CONVENTION
Nuove Metodologie nel Ciclismo
Conferenza Specialistica - Colnago-Bikenomist
2023
BIA e Integrazione negli Sport di Endurance
Corso avanzato - Cetilar-AKERN
2023
BIA e Integrazione nel Ciclismo
Corso avanzato - Cetilar-AKERN
2023
Allenamento e Nutrizione nel Calcio
Corso avanzato - Biossport
2023
Nutrizione nel CrossFit
Corso avanzato - Biossport
2023
Test Genetici per lo Sport
Corso avanzato - Biossport
2022
Risoluzione dell’Infiammazione nello Sportivo
Corso Formativo Metagenics
2022
Composizione Corporea, Attività Fisica e Cronotipo
Corso Formativo Jatreia-AKERN
2022
Nutrizione avanzata nello sportivo: Analisi, Patologie, Nutrizione e Integrazione
Corso avanzato - FederLab
2022
Composizione Corporea & Allenamento Efficace
Corso avanzato - Dolikos
2022
International Body Composition Conference
Technogym Wellness Company - Fenicia Events
2021
Composizione Corporea e Integrazione nello Sportivo
Corso Formativo Jatreia-AKERN
2021
Idratazione e Performance
Corso Formativo Jatreia-AKERN
2020
Nutrizione nelle Varie Discipline Sportive
Nutrimedifor Provider Ministero della Salute
Divulgazione Scientifica
Ho svolto numerose attività di insegnamento e divulgazione scientifica in università e nelle scuole.
E ritengo che la comunicazione e la disseminazione dalle scoperte mediche e scientifiche sia un aspetto fondamentale dell’attività di educazione alimentare, atto a costruire quella consapevolezza necessaria a migliorare la nostra vita.
Sport
Dopo aver praticato atletica leggera a livello agonistico per diversi anni con preparatori di livello nazionale e olimpico,
mi diletto ora come atleta master e ciclista amatoriale.
Sono anche istruttore di atletica leggera ed estremamente appassionato di cicloturismo e bikepacking.
Ricerca Scientifica
& Educazione alla Salute
Ciao, sono ricercatore, biologo nutrizionista ed ex-atleta.
La mia formazione proviene da una lunga attività di studio e ricerca in istituti scientifici all’avanguardia.
Attualmente svolgo attività di ricerca clinico-sperimentale all’Istituto Oncologico IRST, oltre ad essere editore associato e autore per diverse riviste scientifiche.
Il mio desiderio di approfondimento dell’aspetto nutrizionale deriva da una decennale esperienza in ambito sportivo, con il sostegno di tecnici e preparatori di livello nazionale ed olimpico, e si fonda sulla consapevolezza che uno stile alimentare e di vita sano siano il presupposto alla salute e alla prevenzione delle malattie cronico degenerative, oltre che fondamentali per la prestazione atletica ottimale.
Luigi Pasini, PhD
Competenze Specifiche
DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT
ALIMENTAZIONE FUNZIONALE
E MICROBIOTA
EDUCAZIONE ALIMENTARE
PREPARAZIONE SPORTIVA
Formazione
-
Master livello 2 - Sports Nutrition
Canadian Academy of Sports Nutrition
-
Master livello 1 - Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata
Università degli Studi di Roma
-
Dottorato di Ricerca in Biologia e Fisiologia Cellulare
Università di Bologna
-
Laurea magistrale in Scienze Biologiche - Indirizzo Biomolecolare
Università di Bologna
-
Ricerca e Attività Scientifica
Baylor College of Medicine -Texas Medical Center
Istituto Oncologico Europeo - Campus IFOM-IEO
Centro di Biologia Integrata - CIBIO Università di Trento
Istituto Oncologico IRST - IRCCS
-
Docenza e Corsi
“Molecular Basis of Diseases”, Università di Trento
“Biologia cellulare e molecolare”, Università di Trento
-
Istruttore FIDAL
Federazione Italiana di Atletica Leggera
-
Abilitazione all'Albo Professionale
Ordine Nazionale dei Biologi Sezione A